
Informazioni utili e prenotazioni
Prenota la tua esperienza sleddog in Valtellina
Attività invernale o estiva in Valdidentro
Acquista o regala un’escursione con gli husky
Regalati l'avventura dello sleddog durante le tue vacanze in alta Valtellina, a Bormio o a Livigno, e vivi un’escursione in provincia di Sondrio trainato da autentici cani da slitta, in inverno o in estate.
Prenotare l’esperienza sleddog in Valdidentro per te e la tua famiglia è semplice, puoi:
- prenotare online la tua escursione, per uno o più partecipanti, scegliendo data e ora, con pagamento sicuro tramite Nexi o carta di credito;
oppure
- acquistare online un voucher regalo a data aperta e consentire a chi lo riceverà di prenotare online l'escursione scegliendo giorno e orario e utilizzando il numero del voucher durante la procedura di prenotazione (i voucher hanno validità di un anno).
Al termine della procedura di prenotazione riceverai una mail di conferma con il riepilogo dei tuoi dati e del tuo appuntamento, da presentare all’Husky Village il giorno dell’esperienza.
Al fine di organizzare al meglio i turni e la programmazione dei tour è indispensabile rispettare gli orari stabiliti e presentarsi alla partenza con la massima puntualità, tenendo conto anche delle possibili condizioni della viabilità. Grazie!
Prima volta in slitta coi cani? Leggi qui
Cosa sapere per vivere al meglio l’esperienza
La guida della slitta è parte integrante dell’esperienza sleddog. Ogni partecipante dai 13 anni in su è tenuto a guidare la propria slitta trainata dagli husky durante tutto il percorso, viaggiando in piedi e utilizzando le modalità di conduzione e i comandi vocali illustrati nel briefing iniziale. I cani sono ben addestrati e istruttori esperti vi accompagnano durante il tragitto.
Gli adulti che sono impossibilitati a guidare la slitta sono tenuti a segnalarlo sin dal momento della prenotazione selezionando la voce “Trasportati” nel primo step del form di prenotazione.
Solo a partire dai 13 anni compiuti. I bambini e i ragazzi di età inferiore a 13 anni vivono l’esperienza a bordo della slitta con gli husky trasportati dagli istruttori all’interno delle sacche delle slitte, in condizioni di massima sicurezza. Sulla stessa slitta possono essere trasportati 2-3 bambini, nel rispetto delle normative anti-covid.
Dal momento che viaggiano seduti sulle slitte guidate dagli istruttori, i bambini possono partecipare anche se gli adulti che li accompagnano non prendono parte all’escursione. Tuttavia, invitiamo i genitori a partecipare, ognuno guidando la propria slitta, per condividere questa speciale esperienza con i propri figli.
Per le persone diversamente abili, anziane o comunque inabili alla guida è prevista la possibilità di vivere l’esperienza sleddog comodamente trasportate sulla slitta guidata dagli istruttori. Per poter guidare le slitte è necessaria una minima preparazione fisica e condizioni di salute adatte all'esperienza, per evitare rischi per la propria e altrui incolumità.
Le escursioni in slitta coi cani non sono invece aperte alle donne in gravidanza.
Il percorso invernale si snoda per 5 km nel territorio di Arnoga, in Valdidentro, lungo la Decauville che porta ai laghi di Cancano. La durata complessiva dell’esperienza è di 1 ora e comprende il briefing iniziale (circa 10 minuti), la percorrenza del tracciato a bordo della slitta con gli husky (circa 25-35 minuti) e un momento conclusivo per conoscere e familiarizzare con i cani da slitta.
Il percorso è interamente pianeggiante e ricalca la Decauville di Arnoga, è privo di qualsiasi passaggio esposto o pericolo. Per l’esperienza invernale il tracciato è sempre innevato e battuto quotidianamente con gatto delle nevi, allo scopo di garantire le migliori condizioni di sicurezza.
No, l’esperienza sleddog prenotata online si svolge con qualsiasi condizione meteo: gli husky sono cani abituati al freddo e alle condizioni più estreme e sono felici di correre sotto la neve; fare sleddog durante una nevicata, inoltre, rende l’esperienza ancora più autentica e simile a quella vissuta dai musher in Alaska.
L’Husky Village si riserva di sospendere le escursioni nel caso in cui non si possa garantire la sicurezza dei partecipanti causa imprevedibili condizioni meteo.
Per l’esperienza sleddog invernale è consigliato un tipico abbigliamento da sci: tuta da sci, guanti, cuffia, occhiali da sole, scarponcini invernali da trekking o doposci, indumenti pesanti adatti alle temperature fredde e alla neve. Non è necessario indossare il casco, nemmeno per i bambini.
Le gite con i cani da slitta si effettuano tutti i giorni della settimana, lungo tutto l’arco della giornata: la prima uscita è alle ore 9.15, l’ultima alle 16.15.
Puoi scegliere la data e l'orario della tua escursione - anche utilizzando un voucher a data aperta acquistato online – tra quelli disponibili al momento della prenotazione online.
È indispensabile da parte di tutti i partecipanti la massima puntualità nel presentarsi alla partenza, arrivando con qualche minuto di anticipo rispetto all’orario scelto in fase di prenotazione. È possibile attendere il proprio turno al caldo all’interno della nostra reception riscaldata.
Presso la nostra struttura Husky Village sono disponibili alcuni parcheggi dove è possibile lasciare l’auto soltanto per il tempo necessario all’esperienza, in modo da lasciare posto ai clienti successivi. In alternativa, è possibile utilizzare il parcheggio in località Arnoga sulla strada Bormio-Livigno e percorrere un brevissimo tratto a piedi (5 minuti di cammino) per raggiungere l’Husky Village. Ti chiediamo cortesemente di calcolare il tempo necessario per parcheggiare in modo da presentarti puntuale alla partenza dell’escursione.
Tutte le attività sono gestite nel rispetto dei protocolli anti-covid in vigore. Fortunatamente l’esperienza in slitta avviene interamente all’aria aperta e questo permette di evitare restrizioni particolari.
Per ogni tour sono previste al massimo 9 slitte, ciascuna con una persona alla guida.
A seconda del peso della persona, a ogni slitta vengono attaccati 3 o 4 cani.
Pur essendo cani abituati a partecipare a competizioni internazionali di sleddog, durante tutto il percorso gli husky corrono a un’andatura turistica, mantenendo una velocità ridotta che permette di godersi il tragitto in massima sicurezza.
Durante il percorso è importante essere sempre concentrati sulla guida della propria slitta e vivere pienamente l’esperienza sleddog: per questo motivo nel prezzo dell’esperienza è compreso il servizio fotografico a cura di un fotografo professionista, che immortalerà la tua gita in slitta. Al termine dell’esperienza le foto sono immediatamente disponibili e vengono consegnate a ogni partecipante caricandole direttamente su smartphone con apposito cavetto usb o tramite Airdrop.
In estate è possibile fare escursioni trekking in montagna con i cani da slitta (percorso breve o percorso lungo) con partenza dall’Husky Village: ogni singolo partecipante indossa un’imbragatura da roccia a cui è collegato un cane, che dovrà essere guidato con i comandi vocali durante la camminata. In alternativa è possibile compiere il percorso di 5 km dello sleddog invernale guidando un kart trainato da un team di husky. Per le escursioni estive (trekking o kart) non è possibile acquistare i voucher online ma è necessario prenotare telefonando al numero +39 347 7960309.
Per partecipare alle escursioni trekking con i cani husky è sufficiente un tradizionale abbigliamento per camminare in montagna: scarponcini e indumenti trekking comodi.
Sia la procedura di prenotazione online sia l’acquisto di voucher a data aperta prevedono il pagamento tramite Nexi XPay, anche con carta di credito.
Se hai ricevuto un voucher regalo a data aperta valido per un’esperienza sleddog, puoi utilizzarlo prima della data di scadenza per prenotare online la tua escursione: vai al modulo di prenotazione, seleziona il numero dei partecipanti (puoi eventualmente acquistare contestualmente altri biglietti per condividere l’escursione con chi vuoi), scegli la data e l’ora e utilizza poi il codice riportato sul voucher in tuo possesso quando il sistema te lo richiederà.
Se sei in possesso di più voucher regalo, puoi utilizzarli ripetendo la procedura di prenotazione descritta sopra e inserendo ogni volta un codice voucher diverso tra quelli in tuo possesso.